20 anni di buona scuola
Ed eccoci giunti a festeggiare il ventesimo anniversario dell’apertura della nostra scuola dell’infanzia. Con l’entusiasmo di sempre, la voglia di regalare emozioni , di coltivare
Il bambino prende consapevolezza di sé stesso e delle proprie potenzialità, costruisce la propria identità e prende coscienza del proprio corpo nei suoi aspetti fisici ed emotivo-affettivi.
È in grado di riconoscersi e sentirsi riconosciuto/a come persona unica e irripetibile e di costruire la propria identità sperimentando diversi ruoli: «figlio/a, alunno/a, compagno/a, maschio o femmina, abitante di un territorio, membro di un gruppo, appartenente a una comunità».
È in grado di prendere iniziativa ed operare scelte consapevoli in relazione ai propri bisogni e alle richieste del contesto; di esprimere e sostenere i propri pensieri personali; di trovare le strategie adeguate ad affrontare situazioni nuove e di esprimere un parere personale e semplici giudizi rispetto alle esperienze vissute.
È in grado di interagire con l’altro per esprimere bisogni, emozioni,
pensieri, domande, esperienze vissute, conoscenze acquisite, scegliendo linguaggi che meglio gli corrispondono.
E’ in grado di ascoltare e comprendere informazioni, narrazioni, immagini e vissuti; manifesta curiosità per la lingua scritta attraverso la capacità di costruire e dare significato a simboli condivisi, di distinguere la lingua scritta da altre forme grafiche; di riflettere sulle parole utilizzate nel contesto.
È in grado di approcciarsi ai fenomeni naturali e alla realtà che ci circonda per darne una spiegazione condivisa e non individuale, ragionevole e non affrettata, basata sull’osservazione, sull’esperienza e sulle conoscenze. Sa organizzare il pensiero in modo logico.
Acquisisce le basi per elaborazioni scientifiche e matematiche, utilizza i simboli, osserva e comprende oggetti fatti fenomeni della realtà per elaborare idee personali e conoscenze mettendo in atto strategie di ricerca. Sa effettuare semplici operazioni mentali riferite al contare oggetti o eventi e organizzare schemi mentali consapevoli per orientarsi nello spazio e nel tempo vissuto.
Molta attenzione viene riservata ai momenti laboratoriali gestiti in intersezione dalle diverse insegnanti. Allo scopo sono stati allestiti spazi dedicati capaci di diventare contesti ricchi e significativi per veicolare e stimolare l’uso di linguaggi diversi.
Ascolto narrazione e drammatizzazione, invenzione di storie
Attività di produzione di artefatti progettati dagli alunni e costruiti anche con materiale di recupero
Attività di carattere grafico pittorico con utilizzo di strumenti e tecniche diverse
Attività di carattere ritmico motorio condotta anche all’aperto
Attività di ricerca e di sperimentazione scientifico - manipolativa sui materiali formulazione ipotesi per spiegazione fenomeni
Attività a contatto con i cavalli
Attività nelle nostre piscine
Festeggiamo Santa Paola Elisabetta Cerioli, il Natale e la Pasqua
Outdoor education
Le insegnanti si limitano ad osservare i progressi dei bambini e a segnalare alle famiglie eventuali situazioni di disfunzionalità. Alla fine di ogni anno scolastico esse redigono un profilo condiviso del bambino che evidenzia i progressi compiuti e le competenze acquisite sul piano degli apprendimenti e del comportamento.
Imparare l'inglese giocando con l'insegnante madre-lingua
La scuola dell’Infanzia dispone di APPLE TV da utilizzare per gli eventi condivisi.
MATTINA | |
---|---|
7.30 - 8.30 | Servizio di anticipo (se richiesto) |
8.30 - 9.00 | Ingresso |
9.00 - 9.30 | Attività di routine |
9.30 - 9. 45 | Spuntino & Servizi igienici |
9.45 - 11.00 | Attività per gruppi omogenei o laboratori |
11.00-11.30 | Conversazione & Servizi igienici |
11.30 - 12.15 | Pranzo |
POMERIGGIO | |
---|---|
12.15 - 13.30 | Gioco libero |
13.00 - 14.00 | Uscita intermedia |
13.30 - 14.45 | Attività per gruppi omogenei & per gruppi eterogenei |
14.45 - 15.30 | Riordino, Conversazione & Servizi igienici |
15.30 - 15.45 | Merenda |
15.45 - 16.00 | Uscita |
16.00 - 18.00 | Servizio di Posticipo (se richiesto) |
Nella scuola è attivo un servizio mensa con cucina interna e menù periodicamente stabilito in coerenza con le linee Guida Nazionali per l’alimentazione. Viene garantito un menu specifico per ogni necessità che venga certificata e un servizio personalizzato e curato dal personale in servizio.
La scuola ha effettuato la scelta di consumare il pasto in aula e ciò allo scopo di rendere contenuto, accogliente e familiare un momento che ha grandi valenze educative basate sulla relazione con l’insegnante e con i pari.
SETTIMANA A | |
---|---|
Lunedi | Pasta al pomodoro e basilico2-3 + Formaggi misti1 + Cavolo cappuccio + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Martedì | Risotto alla parmigiana1 + Arrosto di tacchino + Finocchi gratinati + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Mercoledì | Ravioli di carne1-2-5 + Grana Padano1 + Carote in insalata + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Giovedì | Stufato con verdure3 + Polenta + Legumi (piselli o lenticchie)3 + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Venerdì | Pasta all’olio e parmigiano2 + Platessa al limone6 + Insalata di stagione + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
SETTIMANA B | |
---|---|
Lunedi | Chicche di patate al pomodoro e basilico1-3 + Affettati misti (cotto-crudo-bresaola) + Carote in insalata + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Martedì | Risotto alla milanese1 + Uovo/omelette1-5 + Verdura cruda di stagione + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Mercoledì | Pizza margherita1-2-3 + Fagiolini lessi + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Giovedì | Pasta all’olio e parmigiano2 + Lonza arrosto con aromi/limone + Insalata mista e olive + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Venerdì | Pasta al pesto1-2-4 + Merluzzo gratinato2-5-6 + Finocchi in insalata + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
SETTIMANA C | |
---|---|
Lunedi | Pasta aurora (pomodoro e ricotta)1-2-3 + Formaggi misti1 + Cavolo cappuccio + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Martedì | Lasagne al ragù di carne1-2-3 + Zucchine al vapore + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Mercoledì | Risotto ai formaggi1 + Nasello gratinato2-5-6 + Carote in insalata + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Giovedì | Pasta al sugo di verdure2-3 + Arrosto di vitello + Insalata mista + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Venerdì | Pasta all’olio e parmigiano2 + Fettina di pollo ai ferri + Patate lesse + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
SETTIMANA D | |
---|---|
Lunedi | Pasta con olive2-3 + Scaloppine di tacchino2 + Insalata con finocchi + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Martedì | Pasta con ragù 2-3 + Uovo sodo5 + Insalata verde + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Mercoledì | Chicche aurora1-2-3 + Hamburger di manzo2 + Cavolo cappuccio + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Giovedì | Pizza al prosciutto e mozzarella1-2-3 + Insalata mista + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
Venerdì | Risotto allo zafferano + Tonno naturale6 + Carote in insalata + Pane fresco + Frutta fresca di stagione |
SETTIMANA A | |
---|---|
Lunedi | Pasta al pesto1-2-4 + Caprese: mozzarella e pomodoro 1-3 + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Martedì | Risotto alla parmigiana1 + Arrosto di tacchino + Patate lesse + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Mercoledì | Chicche di patate al pomodoro e basilico2-3 + Tonno6 + Fagiolini in insalata + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Giovedì | Pasta alle olive2 + Lonza al limone + Carote in insalata + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Venerdì | Pasta all’olio e parmigiano2 + Merluzzo agli aromi 2-6 + Insalata mista + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
SETTIMANA B | |
---|---|
Lunedi | Pasta al pomodoro 2-3 + Petto di pollo al forno 2-5 + Carote in insalata + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Martedì | Risotto alla milanese + Omelette cotto/ fontina1-5 + Cavolo cappuccio + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Mercoledì | Pasta al pesto1-2-4 + Platessa al forno6 + Zucchine trifolate + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Giovedì | Pasta al pomodoro e basilico2-3 + Pollo ai ferri + Verdura fresca di stagione + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Venerdì | Pizza prosciutto /mozzarella1-2-3 (Pasta olio e parmigiano)2 + Insalata verde + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
SETTIMANA C | |
---|---|
Lunedi | Ravioli di carne2 + Mozzarella1 + Pomodori in insalata + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Martedì | Pasta olio e parmigiano2 + Affettati misti (crudo-cotto-bresaola) + Verdura fresca di stagione + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Mercoledì | Pasta con ragù di verdure1-2-3 + Platessa gratinata2-5-6 + Insalata mista + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Giovedì | Pasta al pomodoro2-3 + Arrosto di vitello 1 + Cavolo cappuccio + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Venerdì | Risotto alla parmigiana + Formaggio Grana Padano1 + Patate al forno + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
SETTIMANA D | |
---|---|
Lunedi | Fusilli all'olio e parmigiano2 + Uovo sodo5 + Pomodori in insalata + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Martedì | Chicche di patate al pomodoro1-3 + Tonno6 + Insalata di stagione con mais + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Mercoledì | Pasta al pomodoro e basilico2-3 + Bocconcini di pollo agli aromi2 + Finocchi gratinati1 + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Giovedì | Risotto alla milanese + Lonza al latte1 + Carote in insalata + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Venerdì | Pizza prosciutto/mozzarella1-2-3 (Pasta olio e parmigiano)2 + insalata verde + Pane Fresco + Frutta fresca di stagione |
Ed eccoci giunti a festeggiare il ventesimo anniversario dell’apertura della nostra scuola dell’infanzia. Con l’entusiasmo di sempre, la voglia di regalare emozioni , di coltivare
© Copyright Congrgazione della Sacra Famiglia
Cod. Fiscale 83001270160 – Partita Iva 00737670166